Una nuova Italia è possibile?

Si un'Italia migliore è possibile ed è gia esistita. L'italia della nostra Costituzione del 1948

Associazione Eredità e Memoria 1948

L'Assemblea Costituente fu, in Italia, l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura della nostra Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria. - è l’emblema dell’intervento dello Stato nelle regole di convivenza e nell’economia, e di quanto la “ricchezza delle nazioni”, "la Libertà dei Popoli" e dei mercati, sia legata alla quantità e qualità delle politiche pubbliche economiche.

Perché è importante
Novità da AEM 1948:
image

Costituzione Italiana del 1948

Approfondisci...

Il patto fondamentale di convivenza della Società

La "Costituzione Italiana", non è un semplice foglio di carta. E' il patto fondamentale di convivenza ed il modello sociale scritto fra il "Sovrano" (il Popolo) di un Territorio che delega Democraticamente allo Stato ed ai sui eletti la gestione di questo patto.

image

Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo

Approfondisci...

Definizione parola "Diritto"

Il "diritto" In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo od omissivo da parte di altri...

image

Come funziona l'economia, e perché condiziona la nostra società

Approfondisci...

Definire l'Economia

Economia deriva dal greco (oìkos = casa, patrimonio, beni di famiglia e nomos = regola, legge) e sta ad indicare l'organizzazione e l'uso delle risorse di una famiglia per soddisfare i bisogni di tutti i suoi componenti.

image

Capire cos'è la Politica, e perché ci è utile.

Approfondisci...

Definizione parola Politica

Dal greco antico politikḗ ("che attiene alla pόlis", la città-stato), con sottinteso téchnē ("arte" o "tecnica"); per estensione: "arte che attiene alla città-stato"

News dal nostro blog

Federico Zamboni 554

michela murgia 640x360

L’ultima sortita è di Michela Murgia: un articolo per l’Espresso in cui, nelle parole al plurale che

...
Nicola Minutiello 756

 Politica

Prendo spunto da una famosa canzone di Gianni Morandi che apparentemente è un inno alla voglia di farcela e alla

...
Federico Zamboni 707

franco battiato 01 640x360

Da chi vogliamo cominciare? Da Sergio Mattarella?

Nicola Minutiello 766

cena amici 01 640x351

Immaginiamo questa situazione, con amici decidiamo di andare a cena.

News dai nostri argomenti

Nicola Minutiello 633

rodin il pensatore 01 640x360

Sinistra, Moralisti, Benpensanti, Radical-chic.

Maestri del "PENSIERO/VERITÁ DI PRIMO LIVELLO"

Nicola Minutiello 931

Il Vaticano San Pietro

La certificazione della fine della Chiesa Cattolica gestita dal Vaticano è in questa

...
Massimo Franceschini 748

ECUMENISMO NECESSARIO, IN RELIGIONE E POLITICA

L’opposizione alla tecnocrazia globale richiede uno sforzo ecumenico, politico e

...
Daniela Marenco 818

Il Paradosso Economico 

ACCETTIAMO L'ASSURDITA' PER NON APPARIRE ASSURDI: I PAZZI DEL PIZZO.

Divide et Impera

Oggi la società viene divisa in categorie, ed esse sono messe costantemente in competizione e guerra fra di loro, Buoni contro Cattivi, Uomini contro Donne, Padri contro Figli, Artigiani contro Dipendenti, Destre contro Sinistre, Fascisti contro Comunisti, Bianchi contro Neri, Juventini contro Interisti e chi più ne ha ne metta per mantenere la competizione accesa. In modo da far dimenticare che siamo una società complessa, con varie esigenze che vanno armonizzate, comprese e gestite, dove nessuno è un nemico. L'Associazione Eredità e Mamoria 1948